Festa di San Filippo Neri 26 maggio 2023 Istituto Figlie dell’Oratorio (Casa Madre – Lodi) Omelia di don Franco Badaracco Nel dare il nome "Figlie dell'Oratorio", San Vincenzo Grossi vi ha collocate nel solco della spiritualità di San Filippo Neri. Siete state fondate avendo Lui come Protettore particolare ed è anche da ritenersi l’ispiratore per il vostro carisma di Figlie dell’Oratorio. * Quali gli atteggiamenti che S. Vincenzo mutuò dalla spiritualità di S. Filippo? In particolare, tre: la semplicità, l’umiltà e la gioia. La semplicità Questa caratteristica fondamentale di S. Filippo è riconducibile alla semplicità evangelica, per la quale ai…
2.4.2023 - Lodi, Cappella Istituto Figlie dell'Oratorio Ringraziamo l'Associazione Monsignor Quartieri di Lodi, i solisti dell'Ensemble "Il Demetrio" di Pavia Giambattista Pianezzola e Claudia Monti (violino), Maurizio Schiavo (viola) e Daniele Bogni (violoncello), e la voce recitante Luciano Pagetti, per la splendida esecuzione dell'Oratorio "Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce" di Franz Joseph Haydin (1732-1809). Questo racconto della "Passione di Cristo" rappresentato in musica ha suscitato in tutti i presenti grande commozione. Abbiamo potuto riflettere, meditare e contemplare il grande mistero dell'infinito amore di Dio per ciascuno di noi. Sette parole: "Padre, perdona loro perchè non sanno quello…
Il 29 gennaio 2023 è stata aperta una nuova comunità di Figlie dell’Oratorio a Gottolengo (BS). Grate e riconoscenti al Signore per questo dono e alla comunità parrocchiale per l’accoglienza riservata alle suore, pubblichiamo il discorso che Madre Roberta Bassanelli ha pronunciato durante la Celebrazione Eucaristica di ingresso. “La via è aperta: bisogna andare” ha detto alle sue suore San Vincenzo Grossi prima di andare in Paradiso. La via da lui aperta e percorsa dalle sue figlie, ci ha condotto oggi qui a Gottolengo, in terra bresciana che ha dato tanti santi alla Chiesa, e che ora può gioire anche…
Sabato 11 febbraio 2023 Ore 10.00 Apertura del Convegno - sr Roberta Bassanelli, Superiora generale delle Figlie dell'Oratorio LA VITA RELIGIOSA NELLA CHIESA E NELLA SOCIETA' ODIERNA: PUNTI DI FORZA, CRITICITA' E PROSPETTIVE - Padre Marco Grega, Guanelliano Link alla registrazione del Convegno **** Sabato 11 marzo 2023 Ore 10.00 OBLATIVITA' E RIPARAZIONE: RADICI STORICHE E ATTUALIZZAZIONE, Padre Manuel Barbiero, Sacramentino Ore 11.00 LA SPIRITUALITA' DI SAN FILIPPO NERI, Dott. Gerardo Ferrara Link alla registrazione del Convegno **** Playlist su YouTube
Dopo un tempo di pausa in cui la Redazione recentemente costituita ha ripensato la pubblicazione del periodico Alla luce del Padre, con una inedita veste tipografica, ora si propone come un annuario, una raccolta degli eventi principali vissuti dall’Istituto e dalle singole Case, nella fattispecie di una cronistoria da far conoscere e condividere: una narrazione delle esperienze che hanno lasciato emergere il carisma delle Figlie dell’Oratorio. Una sezione è dedicata all’approfondimento degli scritti di san Vincenzo Grossi e ai tratti caratteristici della spiritualità delle Figlie dell’Oratorio. Una rubrica, ospita articoli scritti direttamente dai giovani e a testimonianze di chi si…
Lodi, 29 ottobre 2022 Ringraziamo don Flaminio Fonte per gli spunti di riflessione che ci ha offerto questa mattina al ritiro USMI diocesano sulle ultime parole di Gesù ai suoi discepoli prima dell'Ascensione (At 1, 7-11). Comprendiamo meglio quanto è necessario leggere le cose terrene a partire dalle cose celesti, ricapitolare in Cristo tutte le cose e considerare la nostra vita come un prezioso ricamo di cui vediamo solo il rovescio. Dobbiamo quindi esercitarci nella capacità di “guardare lassù per capire quaggiù”. Le espressioni “Riceverete forza dallo Spirito Santo”, “mi sarete testimoni” e “fino ai confini della terra” descrivono bene…
Siete indecisi su cosa leggere in questo tempo di "vacanze"? Ecco una proposta, agile, scorrevole, edificante: Una parola - tante parole: piccolo vocabolario per una vita buona, ossia la raccolta dei post che la redazione del blog "La via è aperta" ha pubblicato nell'estate del 2021. Si tratta di un libro che offre tanti spunti di riflessione, a partire da alcune parole tratte dagli scritti di San Vincenzo Grossi arricchite con parole di Papa Francesco e molti altri autori autorevoli. È possibile acquistarlo su Amazon, al seguente link. https://www.amazon.it/Una-parola-Tante-parole-vocabolario/dp/B09TG43DF5 Eccone la recensione sul blog per approfondire. La parola, quando viene pronunciata,…
Care GIOVANI! Volete trascorrere qualche giorno insieme ad altre giovani, in ascolto della Parola di Dio, nella fraternità e nella contemplazione della natura, e in compagnia delle donne bibliche? Vi aspettiamo dal 9 al 13 agosto, a Villa Prediera, Via Prediera, 8, Pavullo nel Frignano (MO). Per informazioni, rivolgersi a sr Rita, al numero: 329 658 7511 Non mancate e … passate parola anche alle vostre amiche! Per altre info sul cammino, iniziato on line a ottobre 2021, cliccare qui
Il 15 maggio si è svolto on line il settimo incontro del cammino #ChiAmateperchèAmate rivolto alle giovani dai 18 anni in su che intendono interrogarsi sulla propria vocazione. Ringraziamo sr Daniela Sanguigni per gli spunti di riflessione che ci ha offerto sulla figura della Maddalena e tutte le ragazze che hanno partecipato all’incontro e condiviso le loro risonanze interiori. *** Dopo aver ascoltato "la testimonianza della Maddalena" (presa in prestito dal libro "E la donna era là", di Giovanna Bruschi) è stato approfondito il brano di Gv 20, 1-2.11.18 che ci ha aiutate a riflettere su chi è Maria Maddalena, cosa dice alla nostra fede, e…
La Octava de Pascua permite reafirmar que la Resurrección de Jesús se prolonga más allá del día de Pascua. Está formada por los ocho días que siguen al Domingo de Pascua, hasta el domingo siguiente. El júbilo del Domingo de Pascua se prolonga ocho días seguidos, y se considera como si fuera un solo día. (Como si fuese un domingo largo.) Con el Domingo de Resurrección comienza los cincuenta días del tiempo pascual que concluye en Pentecostés Fueron días especiales y compartimos con ustedes nuestras reflexiones; Jesús Resucitado nos sorprende a todos. Seguramente los discípulos no esperaban que Jesús volviese a la vida y que…
© 2016 SUORE FIGLIE DELL’ORATORIO – All Right Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy